Laboratorio artigianale nautico

L’esperienza di Craft Boat Lab di Ferretti Davide trova la sua massima espressione e unicità nelle lavorazioni su richiesta del cliente.
Dall’installazione delle strumentazioni tecnologiche ai componenti che garantiscono comodità e praticità alla navigazione, dalle finiture di arredo interne alle personalizzazioni esterne in ogni dettaglio, si arriva a concretizzare desideri che regalano sensazioni tutte da vivere.

L’esperienza di Craft Boat Lab di Ferretti Davide trova la sua massima espressione e unicità nelle lavorazioni su richiesta del cliente.
Dall’installazione delle strumentazioni tecnologiche ai componenti che garantiscono comodità e praticità alla navigazione, dalle finiture di arredo interne alle personalizzazioni esterne in ogni dettaglio, si arriva a concretizzare desideri che regalano sensazioni tutte da vivere.

Vetroresina

La vetroresina viene plasmata per creare gavoni, ripiani, planchette o cruscotti, al fine di renderli parte strutturale della barca, oppure per abbinarli ad altre finiture, realizzandoli ad hoc. Uno scafo usato può essere refittato e ripristinato a regola d’arte, conferendo una linea identificativa alla vostra unità, sia da diporto che commerciale. Inoltre, uno scafo originariamente dotato di motore entrobordo o entrofuoribordo può essere ricostruito e reso idoneo alla motorizzazione fuoribordo, per poi essere correttamente ricertificato.

Wrapping

Il wrapping, ancora poco diffuso in Italia, è l’espressione più immediata e d’impatto della personalizzazione. Consente di esaltare la linea del natante, di identificarlo con un’immagine o un colore che vogliamo rappresentare, e può diventare manifesto della propria attività o profonda espressione di una passione. Dalle scritte ai loghi, dalle linee ai colori, l’immagine esteriore che vogliamo imprimere alla barca diventerà la nostra vetrina personale. Può essere un’idea innovativa per promuovere la vostra attività, distinguendosi in mezzo a tante pubblicità consuete e scontate, oppure l’esternazione del piacere personale di sentirsi unici.

Bracket

La personalizzazione comprende anche le prestazioni di navigazione attese dal vostro natante. La lavorazione dell’alluminio e dell’acciaio spazia dalle misure standard a quelle realizzate su richiesta, per la creazione e l’installazione di bracket e flap stabilizzatori, anche verniciati a polvere nel colore RAL desiderato. Tutti i componenti verranno certificati, omologati e installati per adattarsi all’idea di navigazione che desiderate realizzare.

Coperta deck

E saliamo quindi a bordo della nostra unità custom, ossia personalizzata come la desiderate, dove potrete scegliere come definire la coperta sulla quale i piedi nudi trasmettono stabilità, comodità e il piacere di percepire il vostro natante. Dal teak in legno ai deck di rivestimento per ogni superficie e posizionamento, il materiale saprà svolgere tanto la funzione di antiscivolo quanto offrire comfort al calpestio e un’assoluta identità a ogni elemento o gradino, permettendo di scegliere linee e colori, loghi e disegni personalizzati.

Lavorazione in legno

I manufatti in legno creano una relazione diretta con chi li lavora. Il legno è vivo e va compreso, ed è qui che esperienza e maestria si esaltano al meglio. Ripristinare uno scafo dalla chiglia alle ordinate, fino alla posa del fasciame di coperta, per renderlo pronto a essere allestito con ogni componente richiesto dal cliente. Risistemare un’intera imbarcazione in legno, dalla sua struttura fino alla sommità della cabina, e trarre la massima soddisfazione nel vedere quel legno prendere vita mettendolo in acqua, sono emozioni che si raggiungono solo con esperienza e consapevolezza del proprio lavoro. In questo progetto, di cui potete vedere le immagini, ogni elemento interno — dal lavello al fornello a gas, dal WC ai mobiletti della cucina e della cabina — è stato realizzato su misura per quell’imbarcazione e secondo le richieste del cliente.

Cuscineria

E si entra quindi nel pozzetto e nella cabina del natante per accogliere sensazioni di comfort, vivibilità e intimità. La cuscineria, cucita interamente a mano, consente di realizzare motivi e accostamenti di colore tra pelle e cuciture secondo le combinazioni che desiderate abbinare alla vostra barca. Per il prendisole, che lascia spazio alla botola dell’oblò, e per le sedute del pozzetto. Per la plancia di comando, finemente rivestita in pelle, così come le murate interne, per esaltare l’artigianalità della realizzazione e accogliere le casse audio. Le finiture in pelle ricoprono anche gli elementi di trasformazione e rivestimento della cabina, che viene curata e rifinita sapientemente in ogni dettaglio, per custodire al meglio la vostra intimità.

Illuminazione

L’illuminazione full LED darà tono e luce alle serate, rendendole spumeggianti o romantiche, festaiole o rilassanti sotto la luna. Emozioni da vivere sul ponte o in cabina, all’ancora o in navigazione, esalteranno lo stile unico della vostra barca. L’impianto di illuminazione, come quello audio, sarà alimentato da un’apposita batteria che non influirà sul consumo di quella del motore, mantenendo pertanto integra l’alimentazione elettrica per la navigazione e fungendo da risorsa aggiuntiva per ogni evenienza come ulteriore batteria a bordo.

Impianto audio

L’impianto audio esprimerà il vostro carattere e accompagnerà la vostra navigazione. Un suono pulito risuonerà con le vostre emozioni, nei toni alti come in quelli bassi, sia per passare inosservati sia per creare la giusta atmosfera ai vostri sentimenti.

Contattaci per maggiori informazioni

Per richiedere maggiori informazioni compila il questo form, verrai ricontattato nel più breve tempo possibile dal nostro team.

Ferretti, Costruttori di emozioni dallo Stile Unico.