Chi siamo

Dal 1989 lavoriamo per consentire ai nostri clienti di identificarsi col proprio mezzo in acqua, con l’obiettivo di tradurre in realtà vivibile e godibile la loro idea di navigazione, con uno Stile Unico.

Craft Boat Lab di Ferretti Davide

Ferretti Nautica nasce nel 1989 da un’idea di mio padre, Alberto Ferretti, che lavorava nel settore dei maxi yacht — quali Azimut, Benetti, Sanlorenzo, Canados e Codecasa — già da oltre dieci anni, quando aprì l’azienda insieme al fratello e al figlio Davide (me medesimo), allora sedicenne.

Alberto avvia la propria attività in Toscana, in provincia di Pisa, e la sviluppa introducendo una nuova linea nel mercato della nautica con il refitting (rimessa a nuovo) e, soprattutto, con il boat customizing (personalizzazione delle barche). Questa specializzazione contraddistingue subito la Ferretti Craft dalla massa.

L’evoluzione dal progetto artigianale allo sviluppo della “barca dei desideri” avviene grazie alla crescente attenzione alle finiture: dalla tappezzeria cucita a mano scelta dal cliente, all’illuminazione interna ed esterna, agli impianti audio di alto livello, alla scelta e al design del ponte rivestito in teak, fino alle lavorazioni su misura dei profilati in acciaio, dei flap, dei bracket e, di grande tendenza, alla personalizzazione dello scafo con pellicole wrapping.

Il presente: dallo Stile Unico

Il cantiere nautico Ferretti Craft Boat Lab si rivolge al cliente che desidera identificarsi con il proprio mezzo in acqua: sia che lo acquisti nuovo, scegliendo tra le nostre numerose soluzioni esclusive e innovative, completate con accessori e finiture a sua scelta, sia che possieda già un mezzo da rinnovare e/o personalizzare.

In ogni caso, l’obiettivo è tradurre in una realtà vivibile e godibile l’idea di barca del cliente, dal carattere unico e dallo stile inconfondibile. Ferretti Craft Boat Lab (CBL) fa la differenza nel settore nautico. Serietà, affidabilità, esperienza, precisione, cura dei dettagli e orientamento all’innovazione, attraverso l’ideazione di nuovi strumenti e comfort, sono i nostri punti di forza: trasformare un’idea in realtà.

Che si tratti di uscire dagli standard attraverso un’accurata customizzazione, o di regalare una seconda vita e una nuova identità al vostro mezzo nautico, saremo lieti di esaudire il vostro desiderio. Creiamo prodotti unici ed esclusivi.

La sede

La sede è a Ponsacco (PI), con circa 600 mq di capannone e oltre 2000 mq di piazzale recintato, che ci rendono già un punto di riferimento in tutta la Toscana.

Offriamo la possibilità di effettuare il rimessaggio invernale delle imbarcazioni, con eventuale alaggio e trasporto, nonché il varo per la nuova stagione.

Inoltre, eseguiamo trattamenti di manutenzione, applicazione dell’antivegetativa, riparazioni e tagliandi motore.

I marchi

Oltre al Refitting e al Customizing di imbarcazioni private, siamo dealer di marchi selezionati, affermati e garantiti nel mercato europeo ed extraeuropeo, con esclusiva per l’Italia: Corsiva Yachting, con due linee per il mercato nazionale:

  • Corsiva (di concezione classica)
  • Coaster (ideata per accogliere al meglio tutta la famiglia).

 

Proponiamo anche il marchio Seastorm, fuori dalla concezione tradizionale di natante, caratterizzato da materiali innovativi, dimensioni pratiche, facilità di gestione, design elegante e prezzo accessibile.

Siamo rivenditori ufficiali Trimarchi, dal design accattivante e spazi ben organizzati, con imbarcazioni fino a 33 ft accessoriabili e personalizzabili per ogni comfort a bordo.

Infine, completa la nostra selezione un natante specifico per la pesca di 5,50 m, con ampi spazi, vasca del vivo, murate alte e comodo accesso anche da prua, del cantiere Aquabat.

Siamo rivenditori autorizzati di Biemmegi, azienda eccezionale nel suo settore per la realizzazione di unità interamente artigianali. La sua esperienza è confermata nel comfort e nella perfezione delle linee che soddisfano le migliori
aspettative, dalla cura dei dettagli alla gestione degli spazi.

Il progetto Offshore

L’ambizioso progetto Offshore su base Tullio Abbate è frutto di esperienza e accuratezza.
Quando la passione esplode in sensazioni indescrivibili, va liberata: stile, velocità, fantasia e impronta personale per non passare mai inosservati. Questi sono i principi ispiratori del progetto Abbate Off Shore in configurazione fuoribordo.

Le “Ferrari del mare” — ABBATE 23 ft e ABBATE 27 ft — interamente custom, saranno disponibili a partire dall’estate 2025 per un pubblico amante della velocità e dell’esclusività. Offriamo escursioni con skipper e guida in quattro lingue straniere, su programmi prestabiliti ma personalizzabili.

Un tour esclusivo per un massimo di quattro persone (per ora), che regalerà emozioni uniche in luoghi da copertina, da vivere in modo personale e indimenticabile.